IL MONITORAGGIO
DELLE ACQUE SOTTERRANEE Aree interessate, lotto 3 Il tracciato autostradale nel tratto in oggetto interessa il complesso idrogeologico delle pianure alluvionali, in corrispondenza principalmente dei bacini del F. Metauro, del F. Cesano e F. Misa. I punti di controllo della componente idrica sotterranea sono stati posizionati in prossimità delle aree di cantiere e in prossimità delle lavorazioni principali che potrebbero alterare le caratteristiche quali-quantitative della falda. Di seguito verranno sinteticamente descritte le zone interessate da interventi e lavorazioni potenzialmente interferenti con le acque superficiali e che saranno oggetto di monitoraggio ambientale, partendo da Fano. Area F. Metauro Nei dintorni del F. Metauro dove è previsto l’ampliamento dell’attraversamento, sono presenti alcuni pozzi. Si prevedono due punti di misura ubicato in prossimità dell’attraversamento. Area cantiere e campo base (~Km 186+400) Si prevede un punto di misura prossimità del campo cantiere. Galleria Coltellone Il progetto della bretella nord di Senigallia prevede la realizzazione di una galleria artificiale della lunghezza di circa 295 m. Si prevedono due punti di misura ubicati in corrispondenza della galleria. 
|