IL MONITORAGGIO
DELLE ACQUE SOTTERRANEE Ubicazione dei punti di misura L’ubicazione delle sezioni di monitoraggio è individuata da un codice assegnato con le modalità precisate nell’esempio che segue. Esempio di codice stazione: AA/LL/CC/SO/TT/NN • AA: autostrada di riferimento (es. A14 Autostrada Adriatica) • LL: lotto (es. 02) • CC: codice del comune di appartenenza (vedi lista) • SO: componente ambientale, SO per le acque sotterranee • TT: tipo di punto (vedi lista) • NN: numero progressivo del punto di monitoraggio all’interno del lotto di appartenenza (es. 01)
Codici dei Comuni AN: Ancona CA: Cattolica CH: Chiaravalle FA: Fano e Falconara Marittima (a seconda del lotto) MM: Monte Marciano MO: Mondolfo PE: Pesaro SE: Senigallia
Tipi di punto PC: Pozzo comunale PP: Pozzo privato PZ: Piezometro SC: Sorgente comunale SP: Sorgente privata

|